Educazione Ambientale
EDUCAZIONE AMBIENTALE A SCUOLA 2019/2020
Le azioni di divulgazione sulle buone pratiche per la raccolta differenziata durante questo periodo sono state limitate a causa delle norme sulla pandemia da Covid-19.
ASMIU ha svolto alcune attività presso alcune scuole primarie di Massa sul tema della "raccolta differenziata per tutti" rivolto anche ai soggetti con disabilità cognitive e comunicazionali e sul tema della produzione di rifiuti da imballaggi. Nello specifico presso la Scuola di Turano si è collaborato con altri soggetti alla distribuzione delle borracce di acqua con la finalità di limitare il cosumo di bottiglie di plastica.
PROGETTO EDUCATIVO SU RACCOLTA DIFFERENZIATA E RIFIUTI #puliamomassa 2018/2019
Progetto sulla raccolta differenziata per tutti con coinvolgimento delle scuole nella Settimana Ecologica "puliAMO Massa" in cui gli alunni hanno provveduto a fare pulizia dei rifiuti abbandonati nelle aree vicino alle proprie scuole.
La raccolta differenziata viene spiegata agli alunni attraverso l’utilizzo di un nuovo linguaggio per facilitare la comprensione dei messaggi legati alla raccolta differenziata e la sostenibilità ambientale.
Il linguaggio è composto da simboli, icone e immagini. Tale tipo di comunicazione prende origine dall’obiettivo di facilitare la comunicazione con persone che presentano una carenza o una assenza, temporanea o permanente, nella comunicazione tradizionale. Inoltre è stata proposta con successo la canzone "Sudicino" per veicolare il messaggio di come dal nulla si possano creare delle discariche andando a rovinare gli ambienti naturali.
Sulla pagina Facebook si Asmiu è documentato tutto il progetto con video e foto degli interventi svolti.
EDUCAZIONE AMBIENTALE A SCUOLA 2018/2019
Progetto sulle buone pratiche per la raccotla differenziata
ASMIU promuove per l'anno scolastico 2018/2019 un ciclo di incontri sulla raccotla differenziata presso alcune scuole primarie di Massa.
EDUCAZIONE AMBIENTALE A SCUOLA
Progetto sulle buone pratiche per la raccolta differenziata.
ASMIU promuove per l'anno scolastico 2014/2015 un ciclo di incontri sulla raccotla differenziata presso le scuole di Massa.
Sono coinvolti nel progetto le scuole dell'infanzia, le primarie e le secondarie di primo grado (asili, elementari e medie).
Il progetto prevede anche il contributo di esperti volontari appartenenti alle associazioni del territorio. Le associazioni coinvolte sono Legambiente, Ape Carica, ProLoco Ronchi, Proloco Catagnina, Pro Loco Marina di Massa, Arci Focus, Apuamater, Micologica Apuana.
EDUCAZIONE AMBIENTALE A SCUOLA
DATA |
SCUOLA |
UTENTI |
AZIONE |
09/03/2010 |
Scuola di Candia |
- docenti |
laboratori esperenziali: |
16/03/2010 |
Scuola di Alteta |
- docenti |
laboratori esperenziali: |
18/03/2010 |
Scuola Castagnola di Sopra |
- docenti |
ASMIU, CERMEC, Coop Punto d'incontro |
18/03/2010 |
Scuola Poggi |
- docenti |
intervento ludico-didattico e colorazione a pittura di contenitori per la R.D. |
03/05/2010 |
Liceo scientifico |
- docenti |
intervento didattico sulla Raccolta Differenziata |
26/01/2011 |
Istituto Alberghiero |
8 classi (II-III-IV-V di due sezioni) |
intervento didattico sulla Raccolta Differenziata |
28/02/2011 |
Scuola elementare Cervara |
Classi I - II - III |
intervento didattico sulla Raccolta Differenziata |
15/04/2011 |
Scuola elementare Cervara |
Classi VI - V |
intervento didattico sulla Raccolta Differenziata |
29/04/2011 |
Scuola elementare Poggioletto |
Classe VI |
intervento didattico sulla Raccolta Differenziata |
22/11/2011 |
Scuola dell'infanzia paritaria Padre Giacinto Bianchi |
3 Classi |
intervento ludico-didattico sulla Raccolta Differenziata |
05/12/2011 |
Scuola primaria paritaria Padre G. Bianchi |
Classi I-II |
intervento didattico sulla Raccolta Differenziata |
06/12/2011 |
Scuola primaria paritaria Padre G. Bianchi |
Classi III-IV-V |
intervento didattico sulla Raccolta Differenziata |
14/03/2012 |
Istituto Alberghiero |
2 classi IV di due sezioni |
intervento didattico sulla Raccolta Differenziata |
26/03/2012 |
Scuola dell'infanzia "La Comasca" Ronchi |
1 classe |
intervento ludico-didattico sulla Raccolta Differenziata |
28/03/2012 |
Scuola dell'infanzia "La Comasca" Ronchi |
1 classe |
intervento ludico-didattico sulla Raccolta Differenziata |
29/03/2012 |
Scuola dell'infanzia "La Comasca" Ronchi |
1 classe |
intervento ludico-didattico sulla Raccolta Differenziata |
Scarica qui: Prontuario sulla raccolta differenziata |
RI-SEDIAMOCI: ESTEMPORANEA D'ARTE ESTIVA 2011
Asmiu, Comune di Massa, Pro loco Ronchi, Ass. ARTEM e Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, organizzano per sabato 6 agosto 2011 una estemporanea di opere d'arte dai rifiuti recuperati e riciclati. L'evento si è tenuto in Piazza Ronchi, con inizio allre ore 15:30 e premiazione alle ore 21:30. Dalle ore 22:00 si svolgerà il concerto della band I Poveri Strumentisti. L'espressione artistica e creativa trova corpo nell'estemporanea d'arte avente ad oggeto la sedia che da rifiuto, in un ottica di recupero e di riciclo, diventa nuovo soggetto funzionale e artistico.
Vista la grande attualità della tematica del recupero e del riciclo dei materiali da “rottamare”,gli organizzatori auspicano una grande e sentita partecipazione alla manifestazione, intesa anche e soprattutto come veicolo divulgativo di sensibilizzazione al tema della raccolta e smaltimento rifiuti.
Il periodo di svolgimento della manifestazione, in piena stagione turistica, offre altresì la possibilità di trascorrere una piacevole giornata di vacanza nel nostro lido così unico per le proprie caratteristiche.
PER PARTECIPARE: L’organizzazione omaggerà tutti i partecipanti di un attestato e un presente. Gli artisti che intendono partecipare devono rivolgersi a :
|
___________________________________________________________
RECUPERARTE: ESTEMPORANEA D'ARTE ESTIVA 2010
Asmiu, Comune di MAssa e Pro loco Ronchi, hanno organizzato sabato 31 luglio 2010 una estemporanea di opere d'arte dai rifiuti recuperati e riciclati. L'evento si è tenuto in Piazza Ronchi, con inizio allre ore 15:30 e premiazione alle ore 22:00. L'iniziativa si pone la finalità di veicolare l'impostanza della raccolta differenziata e del riciclo attraverso l'espressione artistica e creativa. Hanno partecipato gli studenti dell'Istituto d'Arte "F. Palma" e alcuni artisti locali. Il progetto, coordinato da Christian Sparavelli, ha dato luogo alla creazione di 10 opere dall’importante valore simbolico nell’ottica della sostenibilità ambientale. La giuria, composta dall’Ass. Loreno Vivoli, dal Presidente di ASMIU Carlo Paolini, da Paola Bertola (Pro loco), Walter Fabbri (D’Ars onlus) e Gianna Sciannamè (artista), ha conferito il 1° premio all’opera “L’albero” di Mikel Junai, il 2° premio a Rita Rinaldelli per l’opera “Dinamica riciclata” e il 3° premio ad Alice Ricci per l’opera “fabbriche – il chiodo fisso”.
______________________________________________________________
PROGETTO "CONSAPEVOLMENTE RIFIUTI"
ASMIU è coinvolta nel progetto con 2 azioni. La prima è quella di attivare un laboratorio esperenziale sulla conoscenza e sensibilizzazione alla raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti. la seconda è volta alla valorizzazione della raccolta differenziata e del riuso/riciclo con il progetto “Conoscere e comunicare il recupero e la differenziata attraverso l’arte” destinata alle scuole primarie e secondarie. Si tratta della seconda estemporanea d'arte, della durata di un giorno, che si svolgerà nel centro storico di Massa il 5 giugno 2010 e che sarà il punto culminante del lavoro di progettazione e di realizzazione (in parte) svolto da parte degli studenti durante l'anno scolastico. I partecipanti avranno il compito di auto-sensibilizzarsi ma soprattutto di sensibilizzare la cittadinanza al tema della raccolta differenziata e del riciclo. Al termine della giornata è prevista la premiazione delle opere migliori, a cui verranno attribuite targhe di riconoscimento e in serata è previsto un concerto realizzato dalla band I Poveri Strumentisti.
Galleria fotografica Estemporanea d'Arte
Progettualità realizzata:
DATA | SCUOLA | UTENTI | AZIONE | SOGGETTI |
09/03/2010 | Scuola di Candia |
- docenti |
laboratori esperenziali: - Lezioni sul porta a porta - il gioco dei rifiuti |
Docenti, ASMIU, CERMEC, Coop Punto d'incontro |
16/03/2010 | Scuola di Alteta | - docenti - n° 17 alunni |
laboratori esperenziali: - Lezioni sul porta a porta - il gioco dei rifiuti |
Docenti, ASMIU, CERMEC, Coop Punto d'incontro |
18/03/2010 | Scuola Castagnola di Sopra | - docenti - n° 30 alunni |
ASMIU, CERMEC, Coop Punto d'incontro |
Docenti, ASMIU, CERMEC, Coop Punto d'incontro |
18/03/2010 | Scuola Poggi | - docenti - n° 84 alunni - genitori |
intervento ludico-didattico e colorazione a pittura di contenitori per la R.D. | Docenti, genitori alunni, ASMIU |
03/05/2010 | Liceo scientifico |
- docenti - n° 30 alunni |
intervento didattico sulla Raccolta Differenziata | Docenti, alunni, ASMIU |